In principio, o quasi, furono "Gli istrici" collana della Salani che ha fatto la sua storia su titoli di narrativa per ragazzi e in cui hanno trovato posto tutti i libri di Roal Dahl che, scusate la banalità, resta sempre il mio preferito, dagli Sporcelli alle Streghe a Matilde alla Fabbrica di cioccolato vale sempre e comunque la pena di leggerlo e rileggerlo.
Più recente ma molto ben fatta la collana "gli scriccioli" della Nord Sud Edizioni (costola della Salani) che però annovera tra i suoi titoli anche qualcosa per bambini più piccoli secondo me.
Poi il classico battello avapore collana blu 9+.
Sabrina Colloredo, Apollo dio del bel canto e delle cattive maniere, Edizioni EL, 2008. |
Anche Feltrinelli Kids ha una sua bella collana con l'indicazione di età in cui compaiono anche i libri sempre divertenti di Lauren Child.
Henry Winker e Lin Oliver, Hank Zipner e il giorno dell'iguana, Uovonero, 2014. |
Poi ci sono ovviamente i libri fuori classe, fuori catalogo, fuori età da avere assolutamente nella propria libreria, i libri che è bello leggere insieme poco per volta come: L'uomo che piantava gli alberi, ad esempio, di Jean Giono, o La gabbianella e il gatto di Luis Sepulveda entrambi editi da Salani, L'arca parte alle otto (esilarante rivisitazione della storia dell'arca di Noè premio andersen 2011) di Ulrich Ulb, Rizzoli.
Continua...
Nessun commento:
Posta un commento