Bianca Pitzorno, La bambinaia francese, Mondadori. La storia di Sophie Gravillon comincia nella Parigi colta, spietata e rivoluzionaria di primo Ottocento e rischia di concludersi all'Ospedale di mendicità quando a otto anni rimane orfana. Interviene però una famosa stella dell'Opera, Céline, che finge di assumerla come bambinaia della figlia Adele. A casa sua Sophie conoscerà Toussaint, un ragazzino proveniente dalle Antille, e insieme a lui avrà il privilegio di essere istruita dal padrino di Céline, un vecchio marchese dalle idee illuministe. Alla morte del marchese seguiranno una serie di avventure fra Francia e Inghilterra. Un romanzo storico denso di riferimenti alla cultura del tempo.
Peacok Shane, L'occhio del corvo, Feltrinelli, 2011. "Un giorno tutti conosceranno il nome di Sherlock Holmes." La prima avventura di un giovanissimo Sherlok Holmes alle prese con un delitto, nella Londra del 1867, di cui lui stesso sarà sospettato. Unico testimone e chiave interpretativa delle indagini è...un corvo. L'anno dopo lo stesso autore pubblicherà un'altra avventura del giovanissimo Holmes intitolata L'ultimo volo, Feltrinelli.
Qualche classico: