Menu

giovedì 8 maggio 2014

Mondo di Focsa

Ieri siamo riusciti ad andare all'inaugurazione della mostra Il fantastico mondo di Fosca con tanto di monopattino, passeggino ecc. ecc. Innanzitutto la sala in cui l'esposizione è stata allestita tra i dipinti di Tiziano e l'impianto generale è sempre mozzafiato il che di per sé ben dispone il visitatore, poi al centro della sala campeggiava un globo direi enorme di piccole lettere di carta appese a dei fili e "custodite" da un magnifico leone di carta che ruggisce verso il basso, ovvero verso il pubblico. Il resto sono bacheche in cui sono esposti i disegni di Fosca e le didascalie, direi che una volta tanto le didascalie sono a dir poco fondamentali perché legano ogni disegno ad un preciso momento della storia veneziana e della costruzione della biblioteca Marciana in particolare. Praticamente una sorta di metanarrazione (scusate ma a volte i miei trascorsi burrascosi di critica prendono il sopravvento contro la mia volontà) del luogo in cui ci si trova mentre si osservano i disegni, davvero interessante, Se avrete modo di vederla raccontateci la vostra impressione!
Petrarca
 

Nessun commento:

Posta un commento