Una parola per il suo tratto sottile? Ironia.
Il libro che mi ha fatto innamorare di questo autore è
![]() |
Fausto Gilberti, L'orco che mangiava i bambini, Corraini, 2012. |
Nel tratto di Fausto Gilberti ci sono leggerezza e rapidità...anzi, mi sembra una forma di esattezza della rapidità caratteristica dell'essenza perenne di "schizzo" che i suoi personaggi inesorabilmente assumono!
Due suoi titoli trattano con dolcezza e leggerezza della diversità: uno, Bianca, narrando la storia di una bambina che adora il bianco e ha tutto bianco, persino un rarissimo rinoceronte albino, ma un ragazzo di cui è innamoratissima che è NERO!
![]() |
Fausto Gilberti, Bianca, Corraini, 2013. |
![]() |
Fausto Gilberti, Silvia Azzali e Roberto De Togni, Ciao come stai?, Corraini, 2014 |
Da pochissimo invece è uscita quella che io immagino una trilogia dedicata agli artisti (spero che tanti altri seguiranno) che è semplicemente straordinaria per raccontarli ai bambini! In principio, l'anno scorso, nel 2014, c'è stato Piero Manzoni, d'altra parte vi viene in mente un modo migliore per accostare bambini anche piccoli all'arte se non raccontandogli di uno che ha messo in una scatoletta la propria cacca?! Il libro è già in ristampa!
![]() |
Fausto Gilberti, Piero Manzoni, Corraini, 2014.![]() |
![]() |
Fausto Gilberti, Yves Klein, Corraini, 2015. |
e il nostro beniamino Pollock!! Ma lo sapete come dipingeva Pollock? Com'è nata l'action painting? Buttateci l'occhio e liberate la fantasia!
![]() |
Fausto Gilberti, Jackson Pollock, Corraini, 2015. |
"monografia d'autore per adulti (e bambini)".
Giustamente l'autore in questione ha puntualizzato che si tratta di un libro per bambini (e adulti) non il contrario! Mi sono interrogata sul perché di una svista interpretativa tanto macroscopica da parte del giornalista di repubblica e mi rispondo 1) che deve aver voluto tributare maggior peso al libro riconoscendolo per adulti (e per bambini); 2) che la vocazione rivolta ai bambini della casa editrice Corraini che pubblica le opere di Gilberti - come casa editrice che si occupa di arte e designer - spesso è letta come una virgola, un qualcosa che tuttavia può essere tralasciato ignorando così la grandezza delle opere proposte per l'infanzia ma soprattutto la grandezza, davvero, dei bambini!
Peccato, poteva essere un'occasione per non ripetere le stesse fregnacce e dar spazio a edizioni per bambini di grande qualità.
Alle teste fiorite fortunatamente piace uscire da questa logica che non ci appartiene minimamente e, visto che più volte ci siamo occupati della bellezza per niente elitaristica delle edizioni Corraini (qui e qui) oggi mi è piaciuto raccontarvi dell'innamoramento mio e dei bambini per i divertentissimi libri di Fausto Gilberti, artista a tutto tondo che fortunatamente per noi crea anche per i bambini!
p.s. Ho incontrato uno stralunato Fausto Gilberti allo stand di Corraini della Fiera di Bologna e non ho resistito!!
Roberta, mi sono imbattuta la scorsa settimana nell'Orco e me ne sono innamorata, un'ironia travolgente!!! Vorrei un poster per ogni sua pagina. Da lì ho scoperto gli altri suoi libri, che geniaccio. Ora cerco il ciclo sugli artisti... Grazie per averlo raccontato.
RispondiElimina