, ve lo consigliamo caldamente, è un libro ormai di circa 3 anni fa ma dotato di forte ironia e molto breve, lunghezza aurea per la messa a letto. Certo ci avranno detto, ed io lo credo fermamente che i bambini non sono dotati di ironia almeno fino ai 7-8 anni ma intanto abituarli poco per volta aiuta (e in casa nostra l'ironia regna sovrana) e poi come sempre i bambini vedono quello che noi non vediamo: il mio piccolo, ad esempio, ovviamente non segue ancora il gioco di parole tra il nome del pesce Franzo e la confusione del gatto che capisce Pranzo (...) però si incuriosisce e diverte moltissimo a vedere che quando succede qualcosa a questo pesce dalla testa gigantesca il suo minuscolo cappellino si solleva! Io, sorda dall'orecchio acerbo (quello buono) non mi ero nemmeno accorta che Franzo avesse un cappellino...Grazie a Milo per avermelo fatto notare! Etichette: albi illustrati